‘‘Chi è causa del suo mal pianga sul… (vedi manifesto)’’

Scritto e interpretato da Massimo Valente
Musiche di Silvia Cappa
Conferenza buffa messa a punto con Jacopo Fo

La salute va a teatro, e lo fa con ironia.  “Chi è causa del suo mal pianga sul…”, appunto. Parola dell’osteopata pugliese Massimo Valente autore e unico interprete di questa conferenza buffa insieme a sua moglie, Silvia Cappa, che accompagna il monologo al pianoforte mentre vanno in scena tutti i consigli per stare in salute a partire dalla buona funzionalità dell’intestino. Con ironia.

Il punto di partenza è capire ‘‘come dovrebbe essere la normalità’’. Da qui il viaggio attraversa le sfere del mangiare, bere e respirare: sana e cattiva alimentazione, le buone abitudini e quelle sbagliate, fino alla reazione del nostro organismo ‘‘che risponde sempre e solo nel miglior modo possibile, stante la situazione’’. ‘‘Chi è causa del suo mal, pianga sul cesso” vuole essere un omaggio a Dario Fo e ai suoi insegnamenti.

Questo è un viaggio alla scoperta del proprio benessere fisico, che parte da capire ‘‘come dovrebbe essere la normalità’’, per poi attraversare le sfere del mangiare, bere e respirare. Si parla di sana e cattiva alimentazione, delle buone abitudini e di quelle sbagliate da cui dipende la reazione del nostro organismo ‘‘che risponde sempre e solo nel miglior modo possibile, stante la situazione’’: dalla giusta colazione alla intossicazione da lattosio, fino alla posizione da assumere al bagno. Il tutto commentato con l’arma dell’ironia e dello sberleffo: per questo l’osteopata si definisce un ‘‘giullare della medicina’’.

Basterebbe che tutti questi preziosi e semplici consigli fossero spiegati al telegiornale per abbattere di molto la spesa sanitaria nazionale.

Lo spettacolo è stato messo a punto anche grazie alla supervisione di Jacopo Fo e alla collaborazione amicale del regista Carlo Bruni.

Per ulteriori informazioni: 0803968115 – stampa@massimovalente.com

 

 

“Basterebbe che tutti questi preziosi e semplici consigli fossero spiegati al telegiornale per abbattere di molto la spesa sanitaria nazionale”.

Vuoi portare questo spettacolo nella tua città?

Chiedi informazioni ai numeri 0803968115 – 3938805748 oppure scrivi a stampa@etersrl.it